In migliaia in marcia contro il fortino fantasma!
Il pianto offusca le proprie colpe e permette di accusare, senz’obbiezioni, il destino Italo Svevo, La coscienza di Zeno La manifestazione No Tav organizzata all’interno della tre giorni del […]
La situazione dello sfruttamento delle terre e dell’acqua sta diventando sempre più una questione urgente su cui riflettere, confrontarsi e partecipare. Attraversando i conflitti in Amazzonia fino alla condizione attuale […]
Venerdì un gruppo di no tav è andato a contestare il ministro Cingolani al festival dell’ipocrisia anche detto “Repubblica delle idee”. Riportiamo di seguito il loro comunicato Oggi abbiamo contestato […]
Il 24 luglio alle ore 14 a Venaus si terrà un’assemblea sul tema della siccità e della crisi idrica allo scopo di organizzarci per costruire dal basso una risposta agli […]
Vademecum sportivo: 1 metro di Tav “In totale, la stima del budget dell‟operazione (costi attualmente a carico di LTF esclusi) ammonta a: 8 844 M€, in valore 1° gennaio 2012.” […]
Nel video che pubblichiamo di seguito ripreso durante la notte dello sgombero si vedono chiaramente gli agenti di polizia sparare lacrimogeni ad altezza uomo. Nella serata di sabato dove é […]
Un saluto da Gabriel Amard, consigliere regionale della regione francese Auvergne-Rhône-Alpes, a tutti i No Tav per la marcia popolare dell’8 dicembre alla quale non ha potuto partecipare insieme alla […]
Lunedì 15 agosto ci ritroveremo alle ore 18, al capolinea del 3 alle Vallette, di Torino, insieme alle Mamme in piazza per la libertà di dissenso per portare la nostra […]
Lunedì 15 agosto ci ritroveremo alle ore 18, al capolinea del 3 alle Vallette, di Torino, insieme alle Mamme in piazza per la libertà di dissenso per portare la nostra […]
Read more ›Il 30 giugno 2022 è nata l’associazione LA RENAISSENÇA DU RAISIN (la rinascita della vite) per la difesa delle vigne tradizionali e del territorio in generale minacciato dalla speculazione innescata […]
Read more ›Pubblichiamo qui di seguito le dichiarazioni di Pacifico Banchieri, Presidente dell’Unione Montana Valle Susa all’indomani del Festival Alta Felicità e delle polemiche pretestuose sollevate dai sindacati di polizia e forze […]
Read more ›La situazione dello sfruttamento delle terre e dell’acqua sta diventando sempre più una questione urgente su cui riflettere, confrontarsi e partecipare. Attraversando i conflitti in Amazzonia fino alla condizione attuale […]
Read more ›“Immagina: un mondo di pandemie, guerre e crisi climatica e sociale. E poi non immaginare più, inizia a lottare.”
Read more ›E così arrivò Virano a salvare le vigne di Chiomonte, mettendo a disposizione l’acqua di ruscellamento del primo tratto della galleria della Maddalena… Sono due le questioni veramente cruciali: Telt spreca […]
Read more ›