Contestati Cirio e Lo Russo  a Torino

Contestati Cirio e Lo Russo a Torino

Nelle giornata di venerdì 22 settembre sono stati contestati a Torino il governatore della regione Piemonte Cirio e il sindaco Lo Russo. Chiara la linea di demarcazione, grandi opere, la […]

APPUNTAMENTO ORE 17 PRESIDIO DI SUSA!

APPUNTAMENTO ORE 17 PRESIDIO DI SUSA!

Da più di dieci giorni operai, scortati da Digos e carabinieri, stanno facendo indagini archeologiche nei prati a fianco del San Giacomo di Susa (zona di uscita del tunnel di […]

Vicenza: repressione economica sul movimento No Tav, 40mila euro di multa agli attivisti

Vicenza: repressione economica sul movimento No Tav, 40mila euro di multa agli attivisti

da infoaut.org Fioccano sanzioni sugli attivisti No TAV che l’8 luglio scorso avevano bloccato il traffico a Ponte Alto, a Vicenza, per manifestare contro la realizzazione dell’Alta Velocità in città. di Valeria […]

Ciao GIANNI! di Nicoletta Dosio

Ciao GIANNI! di Nicoletta Dosio

Conobbi Gianni Vattimo all’università di Torino, quasi sessant’anni fa, in quel ‘68 che per molti giovani fu un richiamo all’impegno culturale e sociale. Lui era un giovanissimo docente universitario, io […]

Non ci interessa sapere se la Stazione Internazionale del TAV la faranno a Susa o a Bussoleno

Non ci interessa sapere se la Stazione Internazionale del TAV la faranno a Susa o a Bussoleno

Non ci interessa sapere se la Stazione Internazionale del TAV la faranno a Susa o a Bussoleno. Il TAV è un’opera inutile, costosa (parliamo di soldi pubblici, qualunque sia la […]

CECCA ESCE FINALMENTE DAL CARCERE!

CECCA ESCE FINALMENTE DAL CARCERE!

Cecca è finalmente uscita dal carcere delle Vallette dove ha dovuto trascorrere sette lunghi mesi. Sette mesi di fiato sospeso, di lunghe attese, di scioperi e di notizie tragiche che […]

Un nuovo svincolo tav a Chiomonte 9 agosto 2017

Un nuovo svincolo tav a Chiomonte 9 agosto 2017

“Via al nuovo svincolo di Chiomonte, servirà il cantiere della TAV e il paese”. Lo dice la Repubblica il 09 agosto del 2017, 6 (sei) anni fa. Ne fa una […]

Ultimi articoli

Il saluto a Gianni Vattimo in alto le bandiere NoTav!
on 23 Settembre 2023 at 19:00 / in post

Il saluto a Gianni Vattimo in alto le bandiere NoTav!

Un ultimo saluto partecipato e commosso a Gianni Vattimo. Una chiesa gremita e un affllusso imponente di persone e bandiere hanno voluto omaggiare Gianni, filosofo, insegnante, compagno e amico, No […]

Read more ›
Qual’è l’eredità che le Olimpiadi invernali di Torino2006 hanno lasciato alla montagna?
on 22 Settembre 2023 at 08:00 / in post

Qual’è l’eredità che le Olimpiadi invernali di Torino2006 hanno lasciato alla montagna?

da Alto – Rilievo / Voci di Montagna Qual è l’eredità che le Olimpiadi invernali di Torino2006 hanno lasciato alla montagna? Questa domanda ha spinto Michele Filippucci (di POW Italia) […]

Read more ›
21/10 –  Mobilitazione nazionale. Fermare l’escalation : unitə contro guerra, armi e fossili.
on 13 Settembre 2023 at 12:05 / in post

21/10 – Mobilitazione nazionale. Fermare l’escalation : unitə contro guerra, armi e fossili.

Pubblichiamo e condividiamo di seguito l’appello, costruito in questi mesi estivi dal percorso “Fermare l’Escalation”,  per la mobilitazione nazionale del 21 ottobre 2023 contro la guerra, la militarizzazione, lo sfruttamento […]

Read more ›
La Stampa 20 anni di balle ad alta velocità
on 3 Settembre 2023 at 08:30 / in News, post, top

La Stampa 20 anni di balle ad alta velocità

“Tav, è arrivata l’ora dell’Italia, un  miliardo per il tunnel di base” Così titolavano i giornali alcuni giorni fa.  E’ sempre il quotidiano torinese la Stampa a dare grande lustro […]

Read more ›
Ennesimo PM anti-No Tav nei guai per un favore ad un potente
on 1 Settembre 2023 at 11:45 / in post

Ennesimo PM anti-No Tav nei guai per un favore ad un potente

Che sorpresa, ancora una volta un magistrato che si occupa di No Tav e lotte sociali in Val Susa e a Torino è finito nei guai per aver aiutato un […]

Read more ›
Non chiamatelo maltempo
on 28 Agosto 2023 at 17:16 / in post

Non chiamatelo maltempo

Nelle ultime settimane l’Alta Valle di Susa è stata scenario di diversi eventi di dissesto idrogeologico causati dalle abbondanti piogge che in breve tempo sono cadute su terreni secchi e […]

Read more ›